Per la seconda volta in sei anni, Roma si è svegliata coperta di neve. Non solo l’Italia, ma tutto il nord Europa (Regno Unito compreso – che piaccia loro o no sono ancora in Europa) viene attraversato da una gelida ondata di freddo siberiano al quale si è unito l’uragano Emma. Una fine coltre di circa due centimetri si è posata sulla capitale inglese e su quella italiana, la città dove vivo e la città dove sono nato; e mentre Facebook viene sommerso da foto del Colosseo o di Westminster resi ancora più suggestivi dall’incantesimo della neve, mi chiedo se sia al di qua che al di là della Manica si sappia davvero qual è la sporca verità sulla neve. Continue reading
Lavoro nuovo, vecchie sfide e amori che si rinnovano oltre Manica
Con l’inizio del nuovo lavoro posso dire di aver ufficialmente ripreso la routine giornaliera su questo lato dell’oceano (il lato quello vecchio). Ecco una manciata di pensieri sparsi per riprendere un po’ le fila della vita da impiegato Oltre Manica. Continue reading
Learn a Language and Share

New York, May 2012
I’ve been trying to learn English since I realised that languages were my ticket to the world. It was 2000 when I moved abroad to really live the language; I was 21 and my thirst for learning a new idiom was taking me across the Pond for the first time. I arrived in New York and using my broken English, I made it through passport control, answering all their questions and convincing them that I wasn’t there to do anything naughty. Continue reading
We Are Family!
Boston, May 18th 2016
A year ago, I was joining hundreds of Americans in a Boston square celebrating the landmark decision of the Supreme Court to make same-sex marriages legal for everyone across all the 50 states of the Federation. Continue reading
Noi Siamo Una Famiglia
Un anno fa ero in una piazza di Boston e guardavo centinaia di americani festeggiare la storica sentenza della Corte Suprema americana che dichiarava il matrimonio tra persone dello stesso sesso come diritto da riconoscere indistintamente a tutti, in tutti i 50 stati della federazione. Continue reading