LONDON week 17 – muschi e licheni nel frigo, cene svuota frigo.

La regola è: apri il frigo e butta in padella qualsiasi cosa sia ad un passo dal diventare verde, peloso e vivente.

Se sei single, smemorato, sfatigato, sprovveduto e con dei seri problemi nel fare la spesa ciò può essere molto utile, anche solo per evitare i sensi di colpa che poi ti attanaglierebbero di notte per aver gettato nella pattumiera ingenti quantità di cibo mentre i bimbi in Uganda muoiono di fame.

La creazione di oggi (dettata da necessità che da fantasia) è stata:

Broccoli con funghi e bacon. I broccoli erano vecchi di un paio di settimane. Qualcosa di verde vi stava nascendo sopra. Essendo anche i suddetti ortaggi di colore verdastro non posso dire con sicurezza se il verdume da me individuato si trattasse di muffe varie. Nel dubbio ho preferito cuocerli. I funghi non erano molto vecchi, ma l’ aspetto minaccioso del sottobosco che si nasconde il loro stava uscendo fuori e ciò non prometteva nulla di buono. Il bacon era stato acquistato in uno dei miei momenti di britannicità. Ma si lo userò la mattina per colazione, mi ero detto. Ora, il problema non è fare colazione con il bacon. L’ho già fatto e penso sia un’esperienza che va provata almeno una volta. Il problema è alzarsi per tempo per cuocere il bacon. Due fette erano già state schiaffate l’altra sera su una pizza surgelata. Ne rimanevano 4. Ne ho usate 2.

Le altre due le darò al gatto.

Modalità di cottura:
usa la fantasia, butta tutto dentro, ricordati della nonna la domenica mattina che fa la pasta in casa e cerca di imitarla. Fatti ispirare dalla Clerici e dalle sue prove del cuoco. Il risultato è sicuramente assicurato.

Insomma, sono stufo dei miei amici di FacciaLibro che ogni settimana pubblicano pietanze da loro cucinate seguendo ricette di cucine ricercate, il tutto accompagnato dalle foto delle loro creazioni. Questa è la mia creazione! Non mi sono nemmeno sprecato a mettere tutto in un piatto per renderla più carina, no! Così nella padella! Beata ingoranza! Il nome della ricetta? “C’avevo un po’ di cose nel frigo che andavano a male e quindi le ho mangiate“. Vi posso asscicurare che il sapore era buono e se non fosse stato che non sono abbastanza coraggioso ci avrei messo anche la marmellata aperta da settembre.

Ora ho le dita che sanno di aglio tagliato, e ciò mi fa venire in mente immagini di me bambino la domenica mattina in cucina con la mia mamma.

I cibi scaduti invece mi fanno pensare ad Emanula. “Ho un po’ di cose in frigo che stanno andando a male, vieni a cena?”

Quanti inviti così da parte sua! E a chi se non ad un amico puoi proporre certe serate? Le cene svuota frigo sono una sua invenzione che mi stanno davvero salvando!

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s