Neve di borotalco. Tredicesima settimana a Londra.

Ho l’abitudine di mettere il borotalco nelle scarpe. Odio i cattivi odori e soprattutto mi piace l’odore che lascia. Ho provato anche a sniffarlo una volta ma senza grandi risultati (pregherei tutti i lettori, amici e non, di astenersi dal provare).
Ho sempre saputo di avere una memoria olfattiva particolarmente sviluppata (a differenza di quella visiva. Tendo a ricordare il volto di una persona dopo la quinta volta che la incontro). L’altra mattina il mio nasino delicato ha rivangato un ricordo sepolto dagli anni. Che probabilmente spiega le origini inconsce del mio amore per il borotalco.

Come ogni mattina stavo imbiancando di polvere profumata il dentro delle mie scarpe prima di indossarle. Tracce di bianco ovunque. Improvvisamente una leggera pressione di troppo sul flacone ha fatto si che un piccolo sbuffo di polvere rangiungesse le mie narici.
L’immagine è stata limpida, istantanea e chiara proprio come il borotalco. Ho rivisto la piccola casetta di via Virginio Prinzivalli dove sono nato (e dove tra qualche settimana la mia amichetta di quei tempi darà il benvenuto alla piccola Giorgia). Probabilmente era l’8 dicembre perché le tradizioni una volta erano molto più sentite (e una volta qui era anche tutto prato…). Io mamma e Romina siamo inginocchiati intorno al tavolino del nostro salotto, quello in legno chiaro con il ripiano in vetro. Le pecorelle e i pastori sono già al loro posto, la carta stagnola segna il fiumiciattolo, la statuina della donna che lava i panni è presso il laghetto e mamma sta spolverando le montagne di carta con il borotalco della Roberts, lo stesso che uso io ogni mattina. Stesso flacone verde.

Neve di borotalco.

Lo faccio da anni quasi ogni giorno. E solo l’altra mattina la neve mi è tornata alla mente. È stato uno di quei pensieri che ti scaldano, tutto qui.

Saranno gli effetti collaterali delle sniffate?

Ma’, ho quasi finito il borotalco me lo ricompri?

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s